Previsioni meteo-idro del 30 novembre 2020
Stato di Allerta
![]() |
||
---|---|---|
RISCHIO | 30 nov | 01 dic |
Idrogeologico | ![]() |
![]() |
Idraulico | ![]() |
![]() |
Temporali | ![]() |
![]() |
Neve | ![]() |
![]() |





Clicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.
Bollettino di vigilanza meteo
Lunedì 30 novembre 2020 |
---|
Nulla da segnalare |
Martedì 01 dicembre 2020 |
---|
Precipitazioni deboli. Foschie e locali banchi di nebbia nelle ore serali e mattutine, più probabili in prossimità dei corsi d’acqua e nelle zone più depresse. Riduzione temporanea di visibilità al di sotto del chilometro su aree ridotte e per periodi di qualche ora. |
Mercoledì 02 dicembre 2020 |
---|
Precipitazioni deboli (quota neve : min 300 m. – max 600 m.) |
Sintesi meteorologica regionale |
---|
La discesa di un nucleo di aria fredde provoca un progressivo peggioramento del tempo con neve fino a bassa quota in montagna e sul Piemonte centro-meridionale a partire da martedì sera e fino a mercoledì mattina. |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza e l’area di allerta del Comune, del Bollettino di Allerta e del Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionali pubblicato dal Centro Funzionale Regionale – ARPA Piemonte.