Vai al contenuto

ALLERTA GIALLA per NEVE per il 4 dicembre 2020

Stato di Allerta

Livello di Allerta
RISCHIO 04 dic 05 dic
Idrogeologico Rischio idrogeologico Rischio idrogeologico
Idraulico Rischio idraulico Rischio idraulico
Temporali Rischio temporali Rischio temporali
Neve Rischio neve Rischio neve
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Nessuna allerta Nessuna allerta Allerta Gialla Allerta Gialla Allerta Arancione Allerta Arancione Allerta Rossa Allerta Rossa
Clicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.

Bollettino di vigilanza meteo

Venerdì 04 dicembre 2020
Precipitazioni deboli (quota neve : 200 m.). Possibili disagi alla viabilità e  interruzioni delle forniture dei servizi
Sabato 05 dicembre 2020
Precipitazioni deboli
Domenica 06 dicembre 2020
Nulla da segnalare
Sintesi meteorologica regionale
Una vasta e profonda area depressionaria in discesa dalle Isole Britanniche apporta ancora per il pomeriggio odierno precipitazioni diffuse, nevose anche a bassa quota. Da domani è attesa una generale attenuazione con precipitazioni nella seconda parte della giornata, nevose sopra le quote collinari. Domenica residui fenomeni al mattino sul Verbano.

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza e l’area di allerta del Comune, del Bollettino di Allerta e del Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionali pubblicato dal Centro Funzionale Regionale – ARPA Piemonte.

DPCM 3 Dicembre 2020: sintesi delle misure previste

banner emergenza corona virus Le disposizioni del DPCM 3 dicembre 2020 si applicano dal 4 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021. Sintesi delle misure previste:

Spostamenti consentiti

  • Per motivi di lavoro, necessità o salute (anche nelle ore notturne)
  • Per rientrare nel comune in cui si ha la residenza
  • Per rientrare nella casa in cui si ha il domicilio o in cui si abita con continuità o periodicità

Spostamenti vietati

  • Divieto di spostarsi in tutta Italia dalle ore 22 alle ore 5
  • Il 31 dicembre divieto di spostarsi dalle ore 22 alle ore 7
  • Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietati gli spostamenti tra regioni e da/per le province autonome di Trento e Bolzano, anche per raggiungere le seconde case
  • Il 25, 26 dicembre e l’1 gennaio vietati gli spostamenti tra Comuni

Hotel

  • Gli alberghi rimangono aperti in tutta Italia, ma la vigilia di Capodanno (il 31 sera) non sarà possibile organizzare veglioni o cene

Scuola

  • Dal 7 gennaio ricomincia la didattica in presenza nelle scuole superiori
  • In ogni scuola, nella prima fase, rientrerà almeno il 75% degli studenti

Bar e ristoranti

AREA GIALLA

  • Bar, ristoranti, pizzerie, etc. restano aperti con consumo al tavolo dalle ore 5 alle ore 18 tutti i giorni
  • Ogni tavolo può ospitare al massimo 4 persone, se non sono tutte conviventi
  • Dopo le ore 18 è vietato consumare cibi e bevande nei locali o per strada

AREA ARANCIONE, AREA ROSSA

  • Bar, ristoranti, pizzerie, etc. restano aperti dalle ore 5 alle ore 22 solo per l’asporto
  • La consegna a domicilio è sempre consentita

Negozi e centri commerciali

  • In tutta Italia, dal 4 dicembre al 6 gennaio, i negozi restano aperti sino alle ore 21
  • Dal 4 dicembre al 15 gennaio , nei giorni festivi e prefestivi, nei centri commerciali saranno aperti solo alimentari, farmacie, parafarmacie, sanitari, tabacchi, edicole e vivai

Impianti sciistici e crociere

  • Gli impianti sciistici restano chiusi fino al 6 gennaio
  • Dal 21 dicembre al 6 gennaio sono sospese tutte le crociere in partenza, scalo o arrivo in porti italiani

Rientri dall’estero

  • Gli italiani che si troveranno all’estero per turismo tra il 21 dicembre e il 6 gennaio, al rientro dovranno fare la quarantena
  • La quarantena è prevista anche per i turisti stranieri in arrivo in Italia nello stesso periodo

Piano Italia Cashless

  • Extra cashback di Natale: fino al 31 dicembre, per chi paga con Carte e App rimborso del 10% fino a 150 euro