Vai al contenuto

Fine dello stato di emergenza, le nuove misure

banner emergenza corona virus

Il 31 marzo 2022 cessa lo stato di emergenza sanitaria da Covid-19, il decreto-legge n. 24 del 24 marzo prevede dunque:

  • la fine del sistema di zone colorate
  • il graduale superamento del Green pass (Certificazione verde Covid-19)
  • eliminazione della quarantena da contatto stretto.

Mascherine

  • Fino al 30 aprile è necessaria la mascherina nei luoghi al chiuso, fatta eccezione per chi svolge attività sportiva, i minori di sei anni, le persone con patologie incompatibili con l’uso continuativo della mascherina e i contesti che garantiscono l’isolamento da persone non conviventi
  • Fino al 30 aprile è obbligatoria la mascherina FFP2:
    • sui mezzi di trasporto pubblici
    • spettacoli ed eventi aperti al pubblico sia al chiuso che all’aperto.

Quarantena

Resta in vigore l’isolamento per le persone positive, mentre cade l’obbligo di quarantena per i contatti stretti. In questo caso è infatti prevista l’autosorveglianza con obbligo di FFP2 per 10 giorni e test alla prima comparsa dei sintomi.

Scuola

La didattica digitale integrata è prevista solo per chi è in isolamento per positività.
In tutti gli altri casi le attività proseguono in presenza.

Obbligo vaccinale

Resta in vigore:

  • fino al 31 dicembre 2022 per chi svolge professioni sanitarie e chi lavora in ospedali o RSA
  • fino al 15 giugno per il personale scolastico e universitario, le forze di polizia, comparto della difesa sicurezza e soccorso pubblico, personale degli istituti penitenziari.

Green pass

  • Dal primo aprile decade l’obbligo della Certificazione verde per trasporto pubblico locale e regionale e per i servizi di ristorazione all’aperto.
  • Fino al 30 aprile occorre il Green pass base (vaccinazione, guarigione, test negativo) per accedere ai luoghi di lavoro, anche se over 50.

Occorre il Green pass rafforzato per accedere a:

  • piscine, palestre, centri benessere
  • centri culturali, sociali, sale da ballo, discoteche, sale da gioco
  • spettacoli, eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso
  • convegni e congressi

Nessuna Allerta Meteo per il 31 marzo e per l’1 aprile 2022

Stato di Allerta

STATO DI ALLERTA Livello di Allerta: allerta verde
RISCHIO 31 mar 01 apr
Idrogeologico Rischio idrogeologico oggi: verde Rischio idrogeologico domani: verde
Idraulico Rischio idraulico oggi: verde Rischio idraulico domani: verde
Temporali Rischio temporali oggi: verde Rischio temporali domani: verde
Neve Rischio neve oggi: verde Rischio neve domani: verde
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Colore Verde Nessuna allerta Colore Giallo Allerta Gialla Colore Arancione Allerta Arancione Colore Rosso Allerta Rossa

Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idrogeologico | Idraulico | Temporali | Neve

Previsioni meteo

 

Giovedì 31 marzo 2022
Nulla da segnalare
Venerdì 01 aprile 2022
Precipitazioni deboli (1-15 mm nelle 24h)
Sabato 02 aprile 2022
Precipitazioni deboli (1-15 mm nelle 24h)
Sintesi meteorologica regionale
L’avvicinamento di una saccatura atlantica all’arco alpino determina un aumento della copertura con deboli precipitazioni sparse nella serata odierna. Domani dalla saccatura si isolerà un minimo barico sul golfo Ligure che apporta precipitazioni diffuse nel pomeriggio, intense sulla fascia pedemontana occidentale, con quota delle nevicate in abbassamento in serata.

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza e l’area di allerta del Comune, del Bollettino di Allerta e del Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionali pubblicato dal Centro Funzionale Regionale – ARPA Piemonte.