Stato di Allerta
| STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
|---|---|---|
| RISCHIO | 01 nov | 02 nov |
| Idrogeologico | ![]() |
![]() |
| Idraulico | ![]() |
![]() |
| Temporali | ![]() |
![]() |
| Neve | ![]() |
![]() |
Nessuna allerta
Allerta Gialla
Allerta Arancione
Allerta RossaConsulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idrogeologico | Idraulico | Temporali | Neve
Idrogeologico | Idraulico | Temporali | Neve
Previsioni meteo
| Martedì 01 novembre 2022 |
|---|
| Precipitazioni di debole intensità media (1-15 mm in 24 ore) |
| Mercoledì 02 novembre 2022 |
| Nebbie in banchi nelle ore serali e mattutine più probabili nelle zone più depresse e in prossimità dei corsi d’acqua |
| Giovedì 03 novembre 2022 |
| Precipitazioni di debole intensità moderata (16-45 mm in 24 ore). Nebbie in banchi nelle ore serali e mattutine più probabili nelle zone più depresse e in prossimità dei corsi d’acqua |
| Sintesi meteorologica regionale |
| Fino alla prima parte di venerdì prevarranno condizioni tipicamente autunnali, con un generale calo delle temperature ed una prima fase instabile in esaurimento a partire da nordovest oggi pomeriggio, più persistente sul settore sudorientale al confine con la Liguria; un secondo impulso perturbato è atteso dal pomeriggio di giovedì, con piogge localmente forti e neve al di sotto dei 2000 m dalla serata. |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza e l’area di allerta del Comune, del Bollettino di Allerta e del Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionali pubblicato dal Centro Funzionale Regionale – ARPA Piemonte.
Città di Chivasso




