Stato di Allerta
| STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
|---|---|---|
| RISCHIO | 3 feb | 4 feb |
| Idrogeologico | ![]() |
![]() |
| Idraulico | ![]() |
![]() |
| Temporali | ![]() |
![]() |
| Neve | ![]() |
![]() |
Nessuna allerta
Allerta Gialla
Allerta Arancione
Allerta RossaConsulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idrogeologico | Idraulico | Temporali | Neve
Idrogeologico | Idraulico | Temporali | Neve
Previsioni meteo
| venerdì 3 febbraio 2023 |
|---|
| Nulla da segnalare. |
| sabato 4 febbraio 2023 |
| Nulla da segnalare. |
| domenica 5 febbraio 2023 |
| Nebbie in banchi nelle ore serali e mattutine più probabili nelle zone più depresse e in prossimità dei corsi d’acqua. |
| Sintesi meteorologica regionale |
| Correnti settentrionali in quota, secche e stabili, mantengono condizioni prevalentemente soleggiate sul Piemonte e alimentano una ventilazione sostenuta sulle Alpi nordoccidentali e settentrionali, con rinforzi per foehn nelle vallate alpine. Domenica aria fredda in arrivo da est determinerà un forte calo delle temperature e della quota dello zero termico. |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza e l’area di allerta del Comune, del Bollettino di Allerta e del Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionali pubblicato dal Centro Funzionale Regionale – ARPA Piemonte.
Città di Chivasso




