Stato di Allerta
STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
---|---|---|
RISCHIO | 18 gen | 19 gen |
Idrogeologico | ![]() |
![]() |
Idraulico | ![]() |
![]() |
Temporali | ![]() |
![]() |
Neve | ![]() |
![]() |





Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idrogeologico | Idraulico | Temporali | Neve
Idrogeologico | Idraulico | Temporali | Neve
Previsioni meteo
mercoledì 18 gennaio 2023 |
---|
Nulla da segnalare. |
giovedì 19 gennaio 2023 |
Gelate sparse. |
venerdì 20 gennaio 2023 |
Gelate sparse. |
Sintesi meteorologica regionale |
Il transito della saccatura di origine polare che interessa gran parte dell’Europa porta alla formazione di un minimo in quota sulla nostra regione responsabile di deboli nevicate a ridosso dell’arco alpino e sul basso Piemonte tra stanotte e domani mattina. Dal pomeriggio di domani e fino a venerdì una ventilazione intensa sull’arco alpino settentrionale causerà foehn esteso fino a quote collinari. |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza e l’area di allerta del Comune, del Bollettino di Allerta e del Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionali pubblicato dal Centro Funzionale Regionale – ARPA Piemonte.