Stato di Allerta
| STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
|---|---|---|
| RISCHIO | 23 ott | 24 ott |
| Idrogeologico | ![]() |
![]() |
| Idraulico | ![]() |
![]() |
| Temporali | ![]() |
![]() |
| Neve | ![]() |
![]() |
Nessuna allerta
Allerta Gialla
Allerta Arancione
Allerta RossaConsulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idrogeologico | Idraulico | Temporali | Neve
Idrogeologico | Idraulico | Temporali | Neve
Previsioni meteo
| Domenica 23 ottobre 2022 |
|---|
| Precipitazioni di debole intensità media (1-10 mm in 12 ore) |
| Lunedì 24 ottobre 2022 |
| Precipitazioni di debole intensità media (1-15 mm in 24 ore) |
| Martedì 25 ottobre 2022 |
| Nebbie in banchi nelle ore serali e mattutine più probabili nelle zone più depresse e in prossimità dei corsi d’acqua |
| Sintesi meteorologica regionale |
| Una vasta depressione con minimo sul golfo di Biscagliia convoglia intensi flussi umidi sudoccidentali in quota sul Piemonte, causando un peggioramento tra Domenica sera e Lunedì con piogge deboli o moderate diffuse sul settore centro-settentrionale e sull’Appennino e picchi forti o molto forti su Novarese, Vercellese e Verbano. Miglioramento nella giornata di Martedì con nebbie al mattino sulle pianure. |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza e l’area di allerta del Comune, del Bollettino di Allerta e del Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionali pubblicato dal Centro Funzionale Regionale – ARPA Piemonte.
Città di Chivasso




